La Pedemontana si allunga di altri 8,4 km: aperto il tratto Matelica Nord-Castelraimondo Nord

3' di lettura 13/04/2024 - La società Quadrilatero Marche-Umbria, controllata di Anas (Gruppo FS italiane), ha aperto oggi al traffico il secondo stralcio funzionale ‘Matelica Nord-Castelraimondo Nord’ della strada Pedemontana delle Marche, asse di collegamento tra le direttrici Perugia-Ancona e Foligno-Civitanova Marche tra Fabriano e Muccia.

Il tratto aperto al traffico, per un investimento di 95,7 milioni di euro, è lungo complessivamente 8,4 km e si aggiunge al primo stralcio aperto nel 2021 rendendo percorribili complessivamente 17 km tra Fabriano e Castelraimondo.

Il tracciato comprende 2 gallerie: la galleria “Croce di Calle", lunga 1,5 km, e la galleria “Mistrianello”, lunga circa 1 km. Sono inoltre presenti 5 ponti e viadotti e 4 svincoli a livelli sfalsati che assicurano la connessione alla viabilità locale: Matelica Nord, Matelica Ovest, Matelica Sud e Castelraimondo Nord. Nel frattempo, proseguono i lavori per il completamento dei restanti due stralci funzionali che completeranno l’intera direttrice Fabriano-Muccia, lunga complessivamente 35 km, per un investimento totale di 344 milioni di euro.

Il completamento di tutte le opere è previsto per la fine dell’anno in corso, compatibilmente con la gestione di importanti ritrovamenti archeologici, di concerto con la competente Sovrintendenza. I lavori sono stati affidati dalla Società Quadrilatero al contraente generale Dirpa 2 Scarl, il cui principale affidatario è Partecipazioni Italia S.p.A. (Gruppo Webuild).

Alla cerimonia erano presenti le massime autorità civili, militari e religiose del territorio, tra cui anche l'amministrazione comunale di Matelica con il vicesindaco Denis Cingolani che ha fatto un breve discorso di ringraziamento sottolineando l’importanza dell’opera: «Nei prossimi anni la Pedemontana sarà un volano di sviluppo per tutto l’entroterra e collegherà in pochi minuti paesi al momento molto distanti – ha spiegato Cingolani -. Il nostro sindaco Massimo Baldini sarebbe stato molto orgoglioso oggi di essere qui tra noi, quotidianamente lui visitava i cantieri per controllare i lavori e si confrontava con il consigliere della Quadrilatero Pettinari per discutere dell’avanzamento delle opere e per cercare di accelerare quanto più possibile le attività. Speriamo di riaverlo presto tra noi e nel frattempo lavoriamo nel solco da lui tracciato. Ora tocca a noi rendere la città di Matelica sempre più attrattiva sfruttando quelle che sono le nostre eccellenze e attirando un sempre maggiore flusso di turisti».

Soddisfazione anche dell’amministrazione comunale di Castelraimondo rappresentata dal sindaco Patrizio Leonelli, dal vicesindaco Roberto Pupilli e dai consiglieri Renzo Marinelli e Paolo Cesanelli. «La gioia è tanta per Castelraimondo e per tutto il territorio – ha spiegato il primo cittadino -. Le distanze con le grandi vie di comunicazione si accorciano e quindi diventa tutto più facile, per l’economia, per il turismo, per le emergenze e per tutti gli spostamenti in generale. Siamo contentissimi per questa apertura e siamo sicuri che questa strada gioverà a tutto l’entroterra. Adesso dobbiamo essere ancora più bravi ad attirare persone nel nostro territorio, arrivare a Castelraimondo diventerà molto più facile e quindi non ci rimane altro che continuare a sviluppare il settore dell’ospitalità».

Sulla stessa lunghezza d'onda anche il consigliere regionale Renzo Marinelli: «Ringraziamo tutte le istituzioni che stanno collaborando fra di loro per rendere più collegato l’intero territorio – ha commentato Marinelli -. La Pedemontana deve essere vista come un volano di sviluppo per l’intero entroterra che si ritrova finalmente connesso in maniera rapida alle principali arterie stradali. Tutto ciò aiuterà la nostra economia e il nostro turismo».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente al giornale desiderato nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "Notizie on".
Per Telegram cliccare il canale desiderato e iscriversi.

Giornale Whatsapp Telegram
Vivere Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Vivere Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Vivere Macerata 328.6037088 @VivereMacerata







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2024 alle 15:58 sul giornale del 15 aprile 2024 - 9806 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, matelica, anas, camerino, autostrade, Pedemontana, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve ? https://vivere.me/eYvz





logoEV
logoEV
qrcode